TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati sul sitowww.tavoloconsolle.com
Tutti i contratti di vendita da parte di Ram Industrie srl a terzi denominati "Clienti" sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d'ordine di acquisto dei prodotti stessi.
Il "Cliente" dichiara di accettare e rispettare le presenti Condizioni Generali.
Le condizioni di vendita applicabili al tuo ordine sono quelle in vigore alla data dell'ordine stesso.
1. PRODOTTI: PREZZI E CARATTERISTICHE
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati sul sito www.tavoloconsolle.com devono intendersi IVA INCLUSA. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati da Ram Industrie srl annullano e sostituiscono i precedenti.
Ram Industrie srl si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti pubblicati nel proprio sito internet in qualsiasi momento. I prezzi dei prodotti sono validi al momento dell'ordine. Salvo ove diversamente indicato le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti. Il Cliente è responsabile della scelta dei prodotti.
2. ORDINI - FATTURAZIONE
La documentazione fiscale (fattura) relativa ai prodotti ordinati, verrà emessa da Ram Industrie srl e verrà inviata via mail al cliente.
Le fatture possono essere richieste solo per il mese di competenza (in cui viene fatto l'acquisto), la richiesta di una fattura per un acquisto avvenuto il mese precedente NON potrà essere evasa. Se si desidera la fattura è necessario inserire, al momento della creazione del account, i dati fiscali; se così non fosse verrà generato un documento non fiscale (che funge da Ricevuta) ma non la fattura.
Non è possibile emettere fatture prima della consegna del prodotto.
3. CONSEGNA DEI PRODOTTI E PASSAGGIO DEL RISCHIO, ART. 63 DLGS 206/2005
Il tempo di consegna una volta che l'ordine viene spedito è di 5-6 giorni lavorativi, a seconda della località. Questi tempi non possono però essere garantiti al 100% da Ram Industrie srl, in quanto possono variare a seconda della disponibilità a magazzino, da difficoltà logistiche dei corrieri utilizzati (es. scioperi o problemi ai mezzi), della presenza di festività e/o in base al luogo di consegna (es. in zone remote-difficili o isole). I tempi di consegna indicati sono quindi una STIMA.
La merce in GIACENZA presso il deposito del corriere a causa di ripetuta impossibilità di consegna rimane a disposizione del cliente per un massimo di 5 giorni lavorativi; dopo tale termine, l'ordine verrà annullato; in tal caso gli articoli ordinati torneranno al mittente, e l'ordine verrà rimborsato al cliente ma in modo solo parziale (al netto delle spese di spedizione e di giacenza maturate, che sono a carico del cliente).La consegna avviene SOLO a piano strada, salvo che non venga pagato il servizio di consegna al piano in fase di ordine, e avviene solo da lunedì al venerdì dalle h. 8 alle 18 circa. Ricordiamo che l'eventuale reso avviene SOLO al piano strada invece.
- PASSAGGIO DEL RISCHIO, ART. 63 DLGS 206/2005
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.
4. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del Dlgs. 206/2005 il Cliente "consumatore" ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti stessi (superato il termine di 14 giorni Ram Industrie S.r.l. non garantirà il reso). Il diritto di recesso di cui al precedente articolo dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante invio di mail a: internet@ramindustrie.it
Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnatiSOLO dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati preventivamente dal Servizio Clienti via mail. È accettata senza esitazione la resa di qualsiasi articolo, purché in PERFETTE CONDIZIONI e SIGILLATO, PRIVO DI QUALSIASI TIPO DI USURA, NÉ ROVINATO, NÉ GRAFFIATO, esclusivamente con l'imballo originale (incluse le protezioni interne). Il diritto di recesso di cui al precedente articolo NON può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i prodotti siano stati usati dal Cliente stesso.
Il cliente potrà:
- rispedire il prodotto al seguente indirizzo: Via G. Verga 6/8 - 20045 Lainate (MI), a sue spese. La spedizione del reso è a carico del cliente, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
- far ritirare a Ram Industrie con suo corriere i prodotti, la merce deve essere portata a piano strada. Il costo dell'organizzazione del reso è a carico del cliente (varia in base al peso/volume del prodotto).Ram Industrie srl prima di organizzare il reso, comunicherà al cliente il costo del reso (importo che verrà trattenuto in fase di rimborso al cliente).
RIMBORSO
Una volta ricevuti i prodotti (e verificata la loro integrità); il termine massimo entro cui verrà effettuato il rimborso dall'avvenuta restituzione della merce è di 10 giorni.Qualunque sia la modalità di pagamento da te utilizzata (carta di credito, bonifico, paypal), il rimborso è attivato nel minore tempo possibile, e comunque entro 10 (dieci) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell'esercizio del tuo diritto di recesso, una volta verificato che il recesso sia avvenuto nel rispetto delle condizioni sopra riportate.
5. CONFORMITA' E GARANZIA SUI BENI
E' compito del Cliente, al momento della consegna della merce, controllare che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni, devono essere immediatamente segnalati al corriere che effettua la consegna (accettando possibilmente, la merce con una RISERVA SPECIFICA da scriversi nel "portalino-palmare" del corriere, indicando il problema riscontrato).
Nel caso in cui il prodotto si sia danneggiato durante il trasporto, il Cliente deve comunicarlo a Ram Industrie srl tramite e-mail (internet@ramindustrie.it) entro 3 giorni dalla consegna, dettagliando i danni che il prodotto ha subito (insieme a foto-prova dei danni subiti) questo al fine di usufruire dell'assicurazione compresa nel prezzo.
In ogni caso, al momento della consegna i prodotti devono essere controllati dal cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi produttivi o ulteriori difetti di conformità. Oltre alle garanzie specifiche che vengono eventualmente fornite al cliente unitamente al prodotto consegnato, alla vendita dei prodotti acquistati sul sito sono altresì applicabili le garanzie legali previste dalla legge italiana.
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del consumo, Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, o ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
La garanzia legale di conformità dei beni, prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, è pari a 2 anni: nello specifico, il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. In particolare, i diritti nascenti da tale garanzia potranno essere esercitati a condizione che i prodotti siano stati utilizzati correttamente, con la dovuta diligenza e nel rispetto della destinazione d'uso e di quanto previsto nelle indicazioni accluse, nonché previa esibizione da parte del cliente del documento di trasporto. Resta inteso che il consumatore decade da tale diritto se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto (art. 132 Codice del Consumo).
7. CONTROVERSIE
La competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.
Si informa inoltre il Consumatore residente in Europa, che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.